Quali requisiti per l'iscrizione al corso abilitazione carrello?
Quali requisiti servono per l'iscrizione al corso di abilitazione carrello industriale (Patentino del muletto)?
Per partecipare al corso per il Patentino del Muletto, ovvero il corso di abilitazione all'uso di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo (Corso Carrellisti/ Corso Mulettisti), i partecipanti devono avere:
- Età non inferiore ai 18 anni, per essere “ autorizzati “ alla guida dei carrelli elevatori (Ai sensi dell’Art. 6 comma 1 e Allegato 1, elenco II, punto 23 della L. 17.10.1967, n. 977 “ è vietato adibire i minori alla manovra di apparecchi di sollevamento a trazione meccanica);
- Comprensione di base della lingua italiana (Prima del corso sarà sottoposto ai partecipanti privi di cittadinanza italiana un test atto a individuare la capacità di saper leggere e scrivere in italiano)
- Idoneità medica alla mansione di carrellista da parte del medico competente che effettua la sorveglianza sanitaria dell'azienda o in alternativa possesso della patente minima di categoria “B”, e quindi, possesso dei requisiti fisici e psicofisici necessari per la guida dei veicoli.
L'Idoneità fisica, in conformità alle prescrizioni di legge è così definita:
Il Decreto Legislativo n. 59 del 18 aprile 2011, Attuazione delle Direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE, concernenti la patente di guida stabilisce che occorre possedere un'acutezza visiva non inferiore ai sette decimi complessivi con non meno di due decimi per l'occhio che vede di meno ( anche con correzione). Per i monocoli è necessario il possesso di 8 decimi.
Per guidare il carrello industriale è necessario essere, in possesso dei requisiti fisici e psicofisici necessari per la guida dei veicoli ( cfr. UNI ISO 3691)
In caso di mancanza della patente minima B o della copia del certificato di idoneità alla mansione del medico competente sarà necessario consegnare un altro certificato medico attestante il possesso dei suddetti requisiti di idoneità, pena l’inammissibilità al corso. Per l'Ente formatore è infatti una responsabilità penale e amministrativa far guidare nei propri corsi attrezzature pericolose a persone, senza averne preventivamente valutato l'idoneità.
N.B. La patente di guida B non è obbligatoria se si usano i carrelli nello spazio privato aziendale, ma viene richiesta al solo scopo di attestare l'idoneità fisica.
Ti do un consiglio da esperto in formazione sull'uso di attrezzature di lavoro! Assicurati sempre che i gruppi di discenti per la pratica del corso non superino i 6 partecipanti per istruttore, come previsto dalla normativa. Alcune aziende di formazione CONCORRENTI, NON RISPETTANO LA NORMATIVA ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 allo scopo di risparmiare sui costi necessari per fornire docenti e attrezzature di lavoro in numero adeguato ai partecipanti al corso e quindi, al fine di AUMENTARE IN MODO FRAUDOLENTO IL LORO PROFITTO A DISCAPITO DEI CLIENTI. Questi enti truffaldini erogano dei CORSI SOVRAFFOLLATI, a PREZZI STRACCIATI, tenuti da un unico docente ed un unico carrello anche fino a 30 partecipanti (Ricorda: il limite di Legge è 6 partecipanti per la parte pratica e 24 partecipanti per la teorica). COME FACCIAMO A SAPERLO? Semplice...La segreteria di AQUARIUS CONSULTING riceve sempre più frequentemente delle segnalazioni da parte di clienti insoddisfatti del servizio ricevuto da una tristemente famosa Azienda... sedicente Leader del settore... Si tratta per lo più di ragazzi che non hanno mai guidato prima il carrello, o addirittura non sono ancora in possesso di patente B e, nonostante abbiano già conseguito l'attestato di abilitazione con l' "Azienda Sitruffa" (non si sa come) ritengono di aver bisogno di fare PIU' PRATICA DI GUIDA COL MULETTO e CHIEDONO A NOI DI AQUARIUS CONSULTING SE POSSIAMO FORNIRGLI ASSISTENZA. SONO PERSINO DISPOSTI A RIPAGARE UNA SECONDA VOLTA PER IL CORSO!! INCREDIBILE!!
I suddetti CORSI SOVRAFFOLLATI sono SOLO APPARENTEMENTE CONVENIENTI ECONOMICAMENTE e costituiscono in realtà una FRODE ai danni del cliente che non riceve una formazione pratica adeguata a ciò che ha pagato.
Diffida di enti di formazione che non ti richiedono l'idoneità alla guida, in quanto contravvengono ad un obbligo di legge e potrebbero essere soggetti a sanzioni penali e amministrative per farti operare durante il corso con attrezzature pericolose senza nessun controllo medico preventivo. In caso di sinistro/infortunio durante il corso potrebbero esserci problemi di copertura assicurativa (se presente).
Se non hai la patente B, valuta l'opportunità di iscriverti ad un corso con 8 ore di teoria e 8 ore di pratica (quindi 4 ore in più della durata standard) con limite fissato a 6 partecipanti, come quelli erogati da Aquarius Consulting Srl - Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto, anziché rischiare di finire in un corso di sole quattro ore di pratica, condivisa con un gruppo di malcapitati fino a oltre 30 persone. Nel caso di mancato superamento della prova pratica potrai ritornare ancora al corso, senza costi aggiuntivi, fino a quando non avrai ottenuto un livello di preparazione adeguato .
Se sei un neofita, stai cercando lavoro e non hai mai usato il carrello prima d'ora, rileggi attentamente quanto riportato nel presente post! Per te, partecipare ad un corso con ridottissima parte pratica è un grave danno! Il corso non ti preparerà minimamente ad affrontare un colloquio di lavoro o un periodo di prova in azienda.
Contattaci piuttosto allo 0422303922 per sapere se nella tua città c'e' la possibilità di fare il corso con REALE PRATICA nei corsi patentino-muletto.it
Buona scelta per la tua formazione e Buon lavoro,
Autore: Ing. Peter D'Angelo - Responsabile progetti formativi Aquarius Consulting S.r.l. - Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto con codice Ente n.4776 e codice Albo n. A0664
Qualcosa su di me: Sono un Ingegnere Meccanico dell'Ordine della Provincia di Treviso (n. A2896) e Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per numerose aziende, con oltre 15 anni di esperienza specifica nella consulenza aziendale Ambiente-Qualità-Sicurezza e nella formazione per il settore industriale e logistico. Ho ricevuto una formazione rigorosa, che si riflette nel rigore con cui Aquarius Consulting S.r.l., eroga i propri corsi e offre la propria consulenza. Io e tutto lo staff di Aquarius Consulting ci impegnamo a non deludere mai le tue aspettative e cerchiamo di migliorarci giorno per giorno. Conosci il detto latino: "Docendo Disco" ("Insegnando si impara")? Noi abbiamo ormai insegnato a migliaia di lavoratori per migliaia di ore, ma non per questo smetteremo mai di imparare.
Vuoi ulteriori informazioni? contattaci allo 0422303922