Patentino Muletto al prezzo più basso. Quali rischi corri?
Patentino Muletto: Hai la tentazione di iscriverti ad un corso al prezzo più basso che trovi in rete. Ma quali rischi corri veramente?
a cura dell'Ing. Peter D'Angelo - responsabile progetti formativi di Aquarius Consulting Srl
A oltre cinque anni dall'entrata in vigore dell'Accordo Stato Regioni (12/03/2013) sulla formazione di attrezzature di lavoro, l'offerta in rete di corsi di abilitazione carrellisti è delle più disparate:
- Corsi ON-LINE a 85 €?
- Corsi completi di parte pratica a soli 100 € tutto compreso... ??
Vediamo cosa rischi aderendo ad una di queste offerte strampalate!
La formazione se fatta come si deve ha dei costi. Nel nostro caso i costi più rilevanti da sostenere da parte dell'Ente che eroga la formazione sono quello di docenti/istruttori competenti ed in numero adeguato ai partecipanti e quello di idonee aree e attrezzature (carrelli elevatori, in buono stato di sicurezza) messe a disposizione dei partecipanti per le parti pratiche dei corsi, nonché il costo d'aula.
Se si rispetta la Normativa accordo Stato Regioni 22/02/2012 non si possono abbassare i prezzi oltre un certo limite in quanto è sempre necessario sostenere il costo di un carrello e un istruttore ogni 6 partecipanti.
PENSACI BENE!! UN COSTO TROPPO BASSO INDICA INEQUIVOCABILMENTE IL MANCATO RISPETTO DELLE NORMATIVE!!
AL COSTO DI 100 € A PERSONA INFATTI
NESSUNO TI PUO' GARANTIRE LA PRATICA CON 1 DOCENTE OGNI 6 PARTECIPANTI!!
Aquarius Consulting Srl è una Società di Ingegneria che tramite i suoi soci fondatori ha iniziato a fare formazione aziendale sulla sicurezza sul lavoro e per le attrezzature di lavoro nel lontano 1994. Conosciamo molto bene le aziende, per cui facciamo consulenza da tre decenni e gli operatori del settore, abbiamo un ampia esperienza pratica e sappiamo bene che abbassare il costo di iscrizione oltre un certo ragionevole limite vuol dire, necessariamente, andare a risparmiare su tutti quei costi che renderanno la formazione efficace, utile per l'utente e soprattuto valida ai sensi della normativa vigente.
1. SAPPI CHE I CORSI ON-LINE NON SONO VALIDI SE NON C'E UNA VERIFICA SCRITTA IN PRESENZA E UNA PARTE PRATICA DI GUIDA DEL CARRELLO CON RELATIVO ESAME
Nessun ente può rilasciare un'abilitazione a norma di legge con un corso solo on-line e nessun ente può completare la formazione iniziata on-line con una parte pratica senza aver erogato direttamente il corso on-line su una piattaforma validata che risponde alle normative di legge, e senza che il partecipante abbia eseguito i test di verifica delle sue conoscenze per iscritto in presenza o a mezzo di videoconferenza.
Fai molta attenzione e scarta a priori queto tipo di corsi! Non hanno nessuna validità legale!
2. CORSI DI DURATA NON CONFORME ALLE PRESCRIZIONI LEGISLATIVE
L'accordo Stato Regioni 22/02/2012 impone: 8 ore di teoria e 4 ore di pratica. Scarta quei corsi che ti vengono proposti in una giornata solamente invece delle due canoniche (magari dalle 7:30 alle 19:30 --->12 ore di corso non stop senza pausa pranzo???!! Chi chi crede...).
3. CORSI SOVRAFFOLLATI OLTRE I NUMERI DI PARTECIPANTI CONSENTITI DALLA LEGGE
Alcuni enti o professionisti autonomi che erogano formazione senza i controlli della Regione, non rispettano le prescrizioni normative sul numero massimo di partecipanti. Il rapporto partecipanti : istruttori al corso che deve essere 6 : 1 nelle parti pratiche e 24 : 1 per le parti teoriche.
N.B. OBBLIGO DI LEGGE PER I CORSI A NORMA ACCORDO STATO-REGIONI 22/02/2012
TEORIA IN AULA DI 8 ORE: MAX 24 PARTECIPANTI CON 1 DOCENTE
PARTE PRATICA DI 4 ORE : MAX 6 PARTECIPANTI CON 1 ISTRUTTORE E 1 MULETTO
-->> ATTENZIONE: Abbiamo ricevuto segnalazioni relative a enti di formazione che erogano corsi con OLTRE 24 persone e 1 solo istruttore pratico che fa salire ad uno ad uno i partecipanti sullo stesso carrello fino alla conclusione del corso, mentre tutti gli altri partecipanti restano a guardare, QUESTO NON E' CONFORME ALLA NORMATIVA VIGENTE!
Se questo non bastasse:
--> sarà una pena per l'istruttore e per i partecipanti che dovranno aspettare il loro turno più tempo del previsto
--> Il tempo di guida ridotto all'osso non sarà sufficiente per un'idonea formazione
Avere un tempo di pratica adeguato è importante soprattutto se sei un principiante e vuoi reamente imparare a usare il muletto! Aquarius Consulting nei suoi corsi patentino-muletto.it garantisce almeno 40 minuti di guida effettiva a persona per ogni corso.l
E' possibile verificare che alcuni corsi di aziende di formazione, che operano anche a livello nazionale, presentano evidenti irregolarità, documentate da immagini spiattellate spudoratamente sul social network facebook . Ultimamente riceviamo numerose segnalazioni da parte di partecipanti a questi corsi che si sono successivamente rivolti a noi per fare altri corsi di attrezzature. 30 persone in sequenza a fare la pratica con 1 solo carrello elevatore?? E' ovvio che un corso erogato in questo modo, consente un notevole risparmio sul costo di gestione sostenuto dall' Ente di formazione per quel che riguarda i docenti e le attrezzature (carreli elevatori). Questo consente all'Ente di tenere il prezzo del corso basso, offrendo tuttavia un servizio incredibilmente più scadente di quello di altre aziende più serie: in sostanza paghi solamente ciò che ottieni.
4. Attrezzature obsolete, in pessimo stato di manutenzione e con dispositivi di sicurezza guasti o non perfettamente funzionanti
Un ente/società che fa il prezzo più basso per questi corsi non tiene minimamente in considerazione l'efficienza e sicurezza delle attrezzature ed usa carrelli obsoleti e non tenuti a norma con controlli periodici, onde spendere il meno possibile e massimizzare il prorpio profitto a discapito del corsista.
5. Attestazioni inviate solamente via e-mail in pdf
Diffida delle aziende che offrono di base solo l'attestato in pdf. Ancora una volta è solo un metodo di ridurre i costi di gestione a discapito del servizio reso a te come cliente.
NB. Aquarius Consulting Srl è un Ente Accreditato dalla Regione Veneto e rilascia solo attestazioni valide da parte di enti riconosciuti. Ad esempio il modello ufficiale per le attività riconosciute direttamente dalla Regione Veneto in formato A4 in cartoncino è questo:
Aquarius Consulting Srl rilascia contestualmente anche il tesserino Badge in PVC con foto del partecipante (INCLUSO NEL PREZZO) non contraffabile che riporta tutti i dati di tracciabilità dell'abilitazione. E' possibile dunque verificare con la Regione la corretta trasmissione dei dati del partecipante al corso, la validazione del corso e la data di scadenza di validità della formazione. Non è obbligatorio averlo ma risulta molto comodo da portare sempre con te.
6. Attestazioni non idonee ai sensi della legislazione
E' obbligatorio per legge (Accordo Stato-Regioni 22/02/2012) che l'attestato sia rilasciato da un soggetto formatore "Ope Legis" e che al termine del corso sia trasmesso dall'Ente che ha erogato il corso alla Regione dove è stato erogato il corso, un apposito verbale dei partecipanti abilitati che hanno completato con profitto il percorso formativo.
IMPORTANTE: La Regione Veneto ad esempio, ha predisposto da alcuni anni un apposito registro informatizzato https://monitoraggioallieviweb.regione.veneto.it/MonitoraggioAllieviWeb/. N.B.: L'obbligo di trasmissione dei dati nel portale regionale sussiste sia per gli Organismi di Formazione Accreditati Regione Veneto, sia per gli Organismi Paritetici Nazionali che erogano corsi nel territorio del Veneto. Le aziende dove presenterai il tuo attestato di formazione potrebbero verificare con la Regione la corretta trasmissione dei tuoi dati e la validità del tuo attestato di abilitazione, perciò se vuoi iscriverti ad un corso erogato da un Organismo Paritetico Nazionale sul territorio del Veneto, accertati sempre, prima di iscriverti, se i tuoi dati saranno regolarmente trasmessi alla regione, perchè molti degli Organismi Paritetici Nazionali che erogano corsi in Veneto non effettuano alcuna comunicazione al registro informatizzato della Regione Veneto, o peggio non sono nemmeno registrati o riconosciuti dalla Regione.
Nel dubbio Richiedi direttamente all'ufficio formazione della Regione Veneto se l'Organismo che eroga il tuo corso risulta regolarmente registrato nel registro informatizzato.
Per verificare la validità di un corso sappi che il codice corso del Registro informatizzato Sicurezza della Regione Veneto deve sempre essere di questo tipo: S146/001/73/ART/20. Chi ti eroga il corso deve fornirti un'attestazione di registrazione presso la Regione di questo formato.
S146 Rappresenta il codice specifico dell'ente registrato dalla Regione. Ad esempio S146 è il codice di Aquarius Consulting Srl
001 è il numero progressivo dell'intervento formativo erogato dall'ente
73 è l'ambito di applicazione ovvero quello delle abilitazioni per attrezzature di Lavoro art. 73 D-Lgs.81/08
20 è l'anno di erogazione dell'intervento formativo (ad esempio 2020)
Le attività riconosciute direttamente dalla Regione Veneto hanno invece un codice di questo tipo 4667/036/922/DEC/19 . Dove 4667 , ad esempio, è il codice di accreditamento Regionale di Aquarius Consulting Srl, 036 il numero progressivo dell'intervento e 922/DEC/19 è il Decreto di approvazione del progetto formativo.
ATTENZIONE: Alcune aziende di formazione hanno creato appositamente il loro Organismo Paritetico Ope legis. Il legislatore si è pronunciato già con l'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 per eliminare una volta per tutte questi organismi senza alcuna rilevanza nazionale, creati col solo scopo di fare business con la formazione. Questi organismi non ricevono nessun controllo esterno sulla qualità e veridicità della formazione da parte di ispettori regionali o nazionali, con conseguente caduta a picco della qualità di questi corsi di formazione. Il rischio più grosso che corri è la non validità di queste attestazioni ai sensi della normativa.
Autore: Ing. Peter D'Angelo - Responsabile progetti formativi Aquarius Consulting S.r.l. - Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto n°4667
Qualcosa su di me: Sono un Ingegnere Meccanico dell'Ordine della Provincia di Treviso (n°A2896), Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per numerose aziende. Ho 15 anni di esperienza specifica nella consulenza aziendale e nella formazione Ambiente-Qualità-Sicurezza per il settore industriale e logistico. Ho ricevuto una formazione rigorosa, che si riflette nel rigore con cui Aquarius Consulting eroga i propri corsi. Io e tutto lo staff di Aquarius Consulting ci impegnamo a non deludere mai le tue aspettative e cerchiamo di migliorarci giorno per giorno. Conosci il detto latino: "Docendo Disco" (Insegnando si impara)? Noi abbiamo ormai insegnato a migliaia di lavoratori per migliaia di ore, ma non per questo smetteremo mai di imparare.
Vuoi ulteriori informazioni? contattaci allo 0422303922
Ti chiedi come deve essere fatto un corso a norma di Legge?
Vuoi saperne di più su come sarà il nostro corso?
Premi Play, Alza il Volume e Guarda il Video !
Lo staff di Aquarius Consulting e patentino-muletto.it è a tua disposizione ed è operativo su tutto il territorio nazionale , in particolare nei
Comuni di Treviso
Altivole, Arcade, Asolo, Borso del Grappa, Breda di Piave, Caerano di San Marco, Cappella Maggiore, Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Castelcucco, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Cavaso del Tomba, Cessalto, Chiarano, Cimadolmo, Cison di Valmarino, Codogne', Colle Umberto, Conegliano, Cordignano, Cornuda, Crespano del Grappa, Crocetta del Montello, Farra di Soligo, Follina, Fontanelle, Fonte, Fregona, Gaiarine, Giavera del Montello, Godega di Sant'Urbano, Gorgo al Monticano, Istrana, Loria, Mansue', Mareno di Piave, Maser, Maserada sul Piave, Meduna di Livenza, Miane, Mogliano Veneto, Monastier di Treviso, Monfumo, Montebelluna, Morgano, Moriago della Battaglia, Motta di Livenza, Nervesa della Battaglia, Oderzo, Ormelle, Orsago, Paderno del Grappa, Paese, Pederobba, Pieve di Soligo, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Portobuffole', Possagno, Povegliano, Preganziol, Quinto di Treviso, Refrontolo, Resana, Revine Lago, Riese Pio X, Roncade, Salgareda, San Biagio di Callalta, San Fior, San Pietro di Feletto, San Polo di Piave, San Vendemiano, San Zenone degli Ezzelini, Santa Lucia di Piave, Sarmede, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Silea, Spresiano, Susegana, Tarzo, Trevignano, Treviso, Valdobbiadene, Vazzola, Vedelago, Vidor, Villorba, Vittorio Veneto, Volpago del Montello, Zenson di Piave, Zero Branco
Comuni di Padova
Abano Terme, Agna, Albignasego, Anguillara Veneta, Arqua' Petrarca, Arre, Arzergrande, Bagnoli di Sopra, Baone, Barbona, Battaglia Terme, Boara Pisani, Borgoricco, Bovolenta, Brugine, Cadoneghe, Campo San Martino, Campodarsego, Campodoro, Camposampiero, Candiana, Carceri, Carmignano di Brenta, Carrara San Giorgio, Carrara Santo Stefano, Cartura, Casale di Scodosia, Casalserugo, Castelbaldo, Cervarese Santa Croce, Cinto Euganeo, Cittadella, Codevigo, Conselve, Correzzola, Curtarolo, Este, Fontaniva, Galliera Veneta, Galzignano Terme, Gazzo, Grantorto, Granze, Legnaro, Limena, Loreggia, Lozzo Atestino, Masera' di Padova, Masi, Massanzago, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Merlara, Mestrino, Monselice, Montagnana, Montegrotto Terme, Noventa Padovana, Ospedaletto Euganeo, Padova, Pernumia, Piacenza d'Adige, Piazzola sul Brenta, Piombino Dese, Piove di Sacco, Polverara, Ponso, Ponte San Nicolo', Pontelongo, Pozzonovo, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Saletto, San Giorgio delle Pertiche, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari, San Pietro in Gu, San Pietro Viminario, Sant'Angelo di Piove di Sacco, Sant'Elena, Sant'Urbano, Santa Giustina in Colle, Santa Margherita d'Adige, Saonara, Selvazzano Dentro, Solesino, Stanghella, Teolo, Terrassa Padovana, Tombolo, Torreglia, Trebaseleghe, Tribano, Urbana, Veggiano, Vescovana, Vighizzolo d'Este, Vigodarzere, Vigonza, Villa del Conte, Villa Estense, Villafranca Padovana, Villanova di Camposampiero
Comuni di Venezia
Annone Veneto, Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Caorle, Cavarzere, Ceggia, Chioggia, Cinto Caomaggiore, Cona, Concordia Sagittaria, Dolo, Eraclea, Fiesso d'Artico, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Fosso', Gruaro, Iesolo, Marcon, Martellago, Meolo, Mira, Mirano, Musile di Piave, Noale, Noventa di Piave, Pianiga, Portogruaro, Pramaggiore, Quarto d'Altino, Salzano, San Dona' di Piave, San Michele al Tagliamento, Santa Maria di Sala, Santo Stino di Livenza, Scorze', Spinea, Stra, Teglio Veneto, Torre di Mosto, Venezia, Vigonovo
Comuni di Vicenza
Agugliaro, Albettone, Alonte, Altavilla Vicentina, Altissimo, Arcugnano, Arsiero, Arzignano, Asiago, Asigliano Veneto, Barbarano Vicentino, Bassano del Grappa, Bolzano Vicentino, Breganze, Brendola, Bressanvido, Brogliano, Caldogno, Caltrano, Calvene, Camisano Vicentino, Campiglia dei Berici, Campolongo sul Brenta, Carre', Cartigliano, Cassola, Castegnero, Castelgomberto, Chiampo, Chiuppano, Cismon del Grappa, Cogollo del Cengio, Conco, Cornedo Vicentino, Costabissara, Creazzo, Crespadoro, Dueville, Enego, Fara Vicentino, Foza, Gallio, Gambellara, Gambugliano, Grancona, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Laghi, Lastebasse, Longare, Lonigo, Lugo di Vicenza, Lusiana, Malo, Marano Vicentino, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Monte di Malo, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montecchio Precalcino, Montegalda, Montegaldella, Monteviale, Monticello Conte Otto, Montorso Vicentino, Mossano, Mussolente, Nanto, Nogarole Vicentino, Nove, Noventa Vicentina, Orgiano, Pedemonte, Pianezze, Piovene Rocchette, Poiana Maggiore, Posina, Pove del Grappa, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Recoaro Terme, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosa', Rossano Veneto, Rotzo, Salcedo, San Germano dei Berici, San Nazario, San Pietro Mussolino, San Vito di Leguzzano, Sandrigo, Santorso, Sarcedo, Sarego, Schiavon, Schio, Solagna, Sossano, Sovizzo, Tezze sul Brenta, Thiene, Tonezza del Cimone, Torrebelvicino, Torri di Quartesolo, Trissino, Valdagno, Valdastico, Valli del Pasubio, Valstagna, Velo d'Astico, Vicenza, Villaga, Villaverla, Zane', Zermeghedo, Zovencedo, Zugliano
Comuni di Belluno
Agordo, Alano di Piave, Alleghe, Arsie', Auronzo di Cadore, Belluno, Borca di Cadore, Calalzo di Cadore, Canale d'Agordo, Castello Lavazzo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Chies d'Alpago, Cibiana di Cadore, Colle Santa Lucia, Comelico Superiore, Cortina d'Ampezzo, Danta di Cadore, Domegge di Cadore, Falcade, Farra d'Alpago, Feltre, Fonzaso, Forno di Zoldo, Gosaldo, La Valle Agordina, Lamon, Lentiai, Limana, Livinallongo del Col di Lana, Longarone, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Mel, Ospitale di Cadore, Pedavena, Perarolo di Cadore, Pieve d'Alpago, Pieve di Cadore, Ponte nelle Alpi, Puos d'Alpago, Quero, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Gregorio nelle Alpi, San Nicolo' di Comelico, San Pietro di Cadore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Santa Giustina, Santo Stefano di Cadore, Sappada, Sedico, Selva di Cadore, Seren del Grappa, Sospirolo, Soverzene, Sovramonte, Taibon Agordino, Tambre, Trichiana, Vallada Agordina, Valle di Cadore, Vas, Vigo di Cadore, Vodo Cadore, Voltago Agordino, Zoldo Alto, Zoppe' di Cadore
Comuni di Verona
Affi, Albaredo d'Adige, Angiari, Arcole, Badia Calavena, Bardolino, Belfiore, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Bosco Chiesanuova, Bovolone, Brentino Belluno, Brenzone, Bussolengo, Buttapietra, Caldiero, Caprino Veronese, Casaleone, Castagnaro, Castel d'Azzano, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Cazzano di Tramigna, Cerea, Cerro Veronese, Cologna Veneta, Colognola ai Colli, Concamarise, Costermano, Dolce', Erbe', Erbezzo, Ferrara di Monte Baldo, Fumane, Garda, Gazzo Veronese, Grezzana, Illasi, Isola della Scala, Isola Rizza, Lavagno, Lazise, Legnago, Malcesine, Marano di Valpolicella, Mezzane di Sotto, Minerbe, Montecchia di Crosara, Monteforte d'Alpone, Mozzecane, Negrar, Nogara, Nogarole Rocca, Oppeano, Palu', Pastrengo, Pescantina, Peschiera del Garda, Povegliano Veronese, Pressana, Rivoli Veronese, Ronca', Ronco all'Adige, Roverchiara, Rovere' Veronese, Roveredo di Gua', Salizzole, San Bonifacio, San Giovanni Ilarione, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, San Mauro di Saline, San Pietro di Morubio, San Pietro in Cariano, San Zeno di Montagna, Sanguinetto, Sant'Ambrogio di Valpolicella, Sant'Anna d'Alfaedo, Selva di Progno, Soave, Sommacampagna, Sona, Sorga', Terrazzo, Torri del Benaco, Tregnago, Trevenzuolo, Valeggio sul Mincio, Velo Veronese, Verona, Veronella, Vestenanova, Vigasio, Villa Bartolomea, Villafranca di Verona, Zevio, Zimella
Comuni di Rovigo
Adria, Ariano nel Polesine, Arqua' Polesine, Badia Polesine, Bagnolo di Po, Bergantino, Bosaro, Calto, Canaro, Canda, Castelguglielmo, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceneselli, Ceregnano, Contarina, Corbola, Costa di Rovigo, Crespino, Donada, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Gaiba, Gavello, Giacciano con Baruchella, Guarda Veneta, Lendinara, Loreo, Lusia, Melara, Occhiobello, Papozze, Pettorazza Grimani, Pincara, Polesella, Pontecchio Polesine, Porto Tolle, Rosolina, Rovigo, Salara, San Bellino, San Martino di Venezze, Stienta, Taglio di Po, Trecenta, Villadose, Villamarzana, Villanova del Ghebbo, Villanova Marchesana