Normative, notizie e offerte

PATENTINO
MULETTO
BLOG

 

Notizie offerte da:

Aquarius Consulting è un team di professionisti esperti nella sicurezza aziendale.

Normative, notizie e offerte

PATENTINO
MULETTO
BLOG

Notizie offerte da:

Aquarius Consulting è un team di professionisti esperti nella sicurezza aziendale.

Aquarius Consulting è un team di professionisti esperti nella sicurezza aziendale.

PATENTINO MULETTO BLOG

Normative, notizie e offerte

patentino muletto warehouse

Guida alla scelta del Miglior Ente di Formazione Carrellisti

 

Stai cercando il miglior Ente di Formazione per l'ottenimento dell'abilitazione per carrelli industriali a forche (Patentino del Muletto)?

Ci sono molte componenti su cui riflettere attentamente. Naturalmente il costo è un fattore importante, sia per aziende che per privati, ma ci sono anche molti altri aspetti da considerare.

L'azienda che offre il corso al prezzo più basso del mercato spesso nasconde numerose insidie, difficili da prevedere e capire se non conosci approfonditamente il mondo della formazione sulle attrezzature di lavoro.

In che modo l'ente eroga realmente la formazione? Puoi fare delle valutazioni a priori, rispondendo a queste domande:

1. I corsi sono sovraffollati rispetto al numero di docenti e attrezzature disponibili?

Ti do un consiglio! Per verificarlo, prima di iscriverti guarda attentamente le foto dei corsi precedenti, effettuati dal centro di formazione e pubblicate su internet o facebook e valuta tu stesso se i corsi sono sovraffollati o meno. Ricorda che la norma vigente Accordo Stato Regioni 22/02/2012 prevede, obbligatoriamente, parti pratiche di addestramento con al massimo 6 partecipanti per istruttore pratico. Quindi controlla se più di 6 persone stanno usando lo stesso carrello nella stessa sessione pratica oppure se nelle foto c'e' un solo istruttore con un solo carrello con 12 o addirittura 24 o più persone ferme a lato a guardare (il limite massimo per la teoria è appunto 24 persone). Ciò è assolutamente irregolare. Occhio che io ti ho avvertito! Fai attenzione e non farti fregare dall'ormai tristemente nota "Azienda Furbetta"!

2. Il corso ha una parte teorica di 8 ore la prima giornata e una pratica di 4 ore la seconda come da normativa?

Controlla anche che il corso sia effettivamente strutturato con una parte teorica in aula di 8 ore la prima giornata, con test in aula al termine delle 8 ore e una parte esclusivamente pratica di 4 ore la seconda giornata, come previsto dalla normativa. Alcuni enti, che si avvalgono irregolarmente di un solo docente/istruttore oltre i 6 partecipanti, accorciano la teoria per permettere a tutti i partecipanti presenti di salire almeno qualche minuto sull'unico carrello disponibile, altrimenti non avrebbero nemmeno tempo sufficiente a completare la pratica. Anche questo non si può fare e anche qui l' "Azienda Furbetta" ci mette lo zampino.

3. Il corso ha effettivamente una parte pratica effettuata da docente abilitato ai sensi dell'Accordo Stato Regioni?

I corsi, anche quelli eventualmente svolti a distanza in e-learning (on-line), devono prevedere comunque, obbligatoriamente, anche una parte pratica con un istruttore abilitato e con la verifica in presenza. Non è ritenuta valida da parte degli enti di controllo la pratica eseguita direttamente nella tua azienda da parte del Datore di Lavoro, non precedentemente abilitato (Si, hai capito bene, il patentino è obbligatorio anche per i Datori di Lavoro che fanno uso di attrezzaure, verifica il post specifico qui)  o da parte di un dipendente nella veste di istruttore, privo di abilitazione e senza 3 anni di esperienza certificati. Fai attenzione perché alcune società che operano a livello nazionale per vendere corsi in e-learning, propongono una formazione priva di pratica o con pratica non conforme alla normativa vigente! Scegli consapevolmente!

4. Quanto tempo ci vuole per ottenere un valido attestato una volta completata la formazione?

Richiedilo alla segreteria prima di iscriverti! Alcune società che non rilasciano direttamente le attestazioni, fanno attendere anche due mesi prima di consegnarti l'attestato vero e proprio. Altri invece, con una diversa struttura organizzativa e di accreditamento possono rilasciarlo il giorno stesso del completamento della formazione.

5. L'Ente rilascia solo l'attestato in PDF via e-mail o anche quello in cartoncino e il tesserino con foto in formato CARD senza costi aggiuntivi?

Premesso che anche il solo attestato in PDF, consegnato via e-mail può essere considerato una valida attestazione, sottolineo che per l'invio dell'attestato in cartoncino e quello in formato CARD, certe società praticano dei costi aggiuntivi rispetto al costo base di iscrizione. Quindi è importante verificare prima di iscriversi che tale costo sia incluso in quello di iscrizione e che ti saranno consegnate tutte le attestazioni che desideri in tempo utile. Le attestazioni aggiuntive, come il tesserino con foto del partecipante abilitato e la data di scadenza della formazione, possono essere utili, se stai cercando lavoro.  Esse possono accreditare ulteriormente la tua professionalità, in fase di selezione del personale e dimostrare che ti sei avvalso di un ente affidabile per la tua formazione.  Potrebbero essere un fattore determinante per trovare un lavoro migliore, quindi non sottovalutarle.

6. I dati dei partecipanti formati sono trasmessi regolarmente alle Regioni come previsto dall'Accordo Stato Regioni 22/02/2012?

Verificalo prima di iscriverti ed eventualmente controlla con la tua Regione che l'Ente che rilascia le attestazioni sia effettivamente riconosciuto (anche se è un organismo paritetico necessita comunque di riconoscimento da parte della Regione per le comunicazioni dei nominatvi formati).

7. La teoria comprende argomenti relativi a sollevatori telescopici?

Richiedi alla segreteria se è possibile integrare immmediatamente la parte pratica con 4 ore aggiuntive per sollevatori telescopici (Merlo, Manitou per intenderci), altrimenti non ti sarà possibile successivamente ottenere questa seconda abilitazione, senza riseguire il corso completo.

8. L'azienda ha ricevuto reali riscontri e recensioni positive dai precedenti clienti o partecipanti ai corsi?

Verifica che eventuali recensioni siano effettivamente naturali, siano pertanto rilasciate spontanemente a corso ultimato, con cognizione di causa. Diffida delle recensioni rilasciate su sollecito del docente proprio durante lo svolgimento dei corsi (questo non depone per niente bene sulla qualità della formazione, in quanto i partecipanti dovrebbero essere concentrati e coinvolti nella formazione dal docente/istruttore e non sollecitati ad andare col cellulare su facebook durante il corso con una ricompensa: fa ridere leggere certe recensioni su facebook: "Sto seguendo in questo momento il corso del patentino del muletto con l'istuttore Tizio...ottimo!").

Queste sono domande semplici per cui è relativamente facile trovare delle valide risposte, ma per chi si sta affacciando al mondo dei carrelli elevatori e delle relative abilitazioni (patentini) ci sono altre questioni che potrebbero non essere state considerate prima.

Trovare la società di addestramento carrellisti giusta può aiutare l'azienda a migliorare la propria produttività e può aiutare i privati a trovare lavori migliori, ma bisogna porre attenzione sul fatto che, in caso contrario, la scelta dell'ente di formazione sbagliato può lasciare nei partecipanti ai corsi gravi lacune che possono essere causa di incidenti con una maggiore frequenza.

Innanzitutto, verifica che la società di formazione a cui ti rivolgerai, abbia formatori con più anni di esperienza possibile ed operi effettivamente nel settore dei carrelli industriali, delle attrezzature di lavoro o della formazione sulla Sicurezza sul lavoro da molti anni (ti consiglio un minimo di 10, ovvero prima dell'entrata in vigore delle nuove normative obbligatorie), in quanto negli ultimi  tempi si vedono fioccare sempre più nuove società o "professionisti" improvvisati, privi di  esperienza e di scrupoli, che prima si occupavano di tutt'altro, e dall'oggi al domani hanno iniziato a fare formazione sui carrelli elevatori,  per sfruttare la crescente domanda di carrellisti abilitati.

Evita se puoi, i centri di formazione generici che fanno insieme ai corsi di inglese, di autocad e di cucina anche corsi carrellisti. Normalmente si avvalgono di docenti esterni con poca esperienza e malpagati, che possono insegnare molto poco ai partecipanti. Può capitare che certi docenti siano entrati di rado in un'azienda industriale e non conoscono gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro che si apprendono solo vivendo giornalmente nelle fabbriche. Prediligi perciò Società di Consulenza sulla Sicurezza sul Lavoro con docenti il più possibile interni, con tante ore di esperienza alle spalle di consulenza e docenza specifica.

Se noti che la società di formazione non ha esperienza specifica di consulenza in salute e sicurezza sul lavoro, continuare a cercare. La tua sicurezza e quella dei tuoi dipendenti non deve essere messa inutilmente a repentaglio. Prediligi docenti che ricoprono effettivamente l'incarico di RSPP aziendale, che vivono giornalmente a stretto contatto con le problematiche di sicurezza del mondo industriale e istruttori pratici che hanno effettivamente lavorato come carrellisti in azienda.

E' necessario, inoltre, essere sicuri che le attrezzature utilizzate per la formazione siano recenti, soggette a regolari controlli e manutenzioni e conformi alle normative di sicurezza. Se il centro di formazione utilizza attrezzature vecchie e obsolete, probabilmente non saranno a norma e nessuna nuova tecnologia di sicurezza verrà utilizzata né appresa.

Dovresti poi cercare un Ente di Formazione con una una vasta gamma di corsi specifici disponibili su molti tipi di attrezzature di lavoro in un breve lasso di tempo (sollevatori telescopici, gru, macchine movimento terra). Ciò dimostra l'impegno e la competenza necessaria per sostenere elevate richieste aziendali. Un gran numero di corsi in contemporanea su svariate attrezzature significa che gli istruttori dell'azienda sono presenti in numero adeguato e hanno dedicato molto tempo a formarsi e a formare gli operatori per poi essere in grado di addestrare adeguatamente te o i tuoi dipendenti. E' consigliabile che vi siano disponibili molti tipi diversi di attrezzature da ultilizzare e sui cui effettuare gi addestramenti (carrello industriale frontale, telescopico, telescopico rotativo ma anche trialterale e retrattile).  Inoltre un elevata frequenza di corsi vuol dire che dovrai aspettare poco per fare il corso e ottenere la tua abilitazione.

Se sei un privato che vuole ricevere addestramento e un'abilitazione per ottenere un miglior posto di lavoro, allora è importante che tu possa decidere e scegliere su quali attrezzature vuoi essere formato.

Infine, l'Ente di formazione giusto sarà in grado di ospitare l'addestramento nel proprio campo pratica o eventualmente direttamente presso la tua sede aziendale.

Per venire incontro a determinate esigenze aziendali è possibile non far allontanare i dipendenti per la formazione e avere docenti/istruttori che possano venire direttamente nella tua azieda e usare le tue attrezzature specifiche.

Scegliere la migliore formazione per carrelli industriali non sarà difficile, se saprai che tipo di informazioni cercare. Se dedicherai un po' di attenzione a questo lavoro, sarai ricompensato successivamente,  quando realizzerai che gli incidenti nella tua azienda si saranno ridotti, non saranno originati da una mancata o errata formazione, oppure capirai che i tuoi addetti lavorano con più efficienza perché hai operato la scelta corretta.

Buona scelta e buon lavoro,  

Autore: Ing. Peter D'Angelo - Responsabile progetti formativi Aquarius Consulting S.r.l.

ing mod 2

Qualcosa su di me: Sono un Ingegnere Meccanico dell'Ordine della Provincia di Treviso e Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per numerose aziende, con 14 anni di esperienza specifica nella consulenza aziendale Ambiente-Qualità-Sicurezza e nella formazione per il settore industriale e logistico. Ho ricevuto una formazione rigorosa, che si riflette nel rigore con cui Aquarius Consulting eroga i propri corsi e offre la propria consulenza. Io e tutto lo staff di Aquarius Consulting ci impegnamo a non deludere mai le tue aspettative e cerchiamo di migliorarci giorno per giorno. Conosci il detto latino: "Docendo Disco" ("Insegnando si impara")? Noi abbiamo ormai insegnato a migliaia di lavoratori per migliaia di ore, ma non per questo smetteremo mai di imparare.

Vuoi ulteriori informazioni? contattaci allo 0422303922

 

Dicono di noi le aziendeCosa pensa del corso chi lo ha già frequentato?

Sono stato iscritto dalla mia azienda al corso di abilitazione per il Patentino del Muletto con Aquarius.

Mi sono trovato benissimo! L'aspetto che più mi ha soddisfatto è stata la teoria.

Consiglio il corso per la chiarezza delle spiegazioni, la serietà e l'efficienza

di questo ente di formazione

Michele Mestieri, Komatsu Italia, Este PD - 2016

Avevo partecipato ad altri corsi sulla sicurezza in azienda ma temevo di non ricordare le norme e corrette procedure di sicurezza

Il relatore della parte teorica ha saputo chiarire ogni mio dubbio. Consiglio assolutamente il corso per la spiegazione, la pratica e la preparazione degli istruttori

Renzo Martini, VI.Abilità SpA, Vicenza - 2016

 

Avevo un po' di timore per la scarsa conoscenza delle normative e grazie al corso ho appreso molte cose che non conoscevo.

Mi hanno soddisfatto sia la parte teorica che quella pratica e raccomando sicuramente il corso mulettisti di Aquarius Consulting, perché i docenti sono molto preparati

Mirko Gabrieli, Manni Energy - Verona VR - 2016

Sono stato iscritto dalla mia azienda al corso: sono rimasto soddisfatto di tutto, argomenti, organizzazione e trattamento.

Ho apprezzato in particolare la parte teorica per la dialettica semplice e comprensibile del docente oltre che la disponibilità e l'ottima preparazione di tutti gli istruttori

Luciano Bosi, Manni Energy - Verona VR - 2016

Contattaci ora!

Per richieste di informazioni o iscrizioni compila il modulo o chiamaci allo 0422 303922, siamo a tua disposizione!
Per inviare il modulo è necessario acconsentire al trattamento dei dati personali secondo la PRIVACY POLICY.

Preferisci parlare con noi? tel. 0422 303922

sono stato iscritto al corso per il patentino del carrello elevatore semovente industriale dalla mia azienda e mi sono trovato bene. Ho trovato interessante soprattuto la parte pratica e consiglio vivamente il corso per conoscere tutti gli aspetti che riguardano la sicurezza del muletto e come comportarsi nelle situazioni di rischio

Alberto Botteon, Habasit Italiana SpA, Vittorio Veneto TV - 2016

Sono stato iscritto dalla mia azienda al corso per sollevatore telescopico e telescopico rotativo. Ho apprezzato particolarmente l'accoglienza, la professionalità e la pazienza dimostrate dagli istruttori e consiglio questa società di formazione per la scrupolosità dimostrata in tutti gli aspetti del corso

Fabio Scavone, Hydros Srl, Potenza - 2016

 
Corso carrellisti per Aziende

Silea (TV) (12 ore) - 07 e 14 Ottobre
Chiusura iscrizioni
06 Ottobre


Silea (TV) - Aquarius Consulting Silea (TV)
Via Str. della Serenissima, 3d

Corso carrellisti per Aziende

Bassano del Grappa (VI) (12 ore) - 12 e 13 Ottobre
Chiusura iscrizioni
11 Ottobre


Bassano del Grappa (VI) - Aquarius Consulting Bassano del Grappa (VI)
Via delle Fosse, 3

Corso carrellisti per Aziende

Treviso (12 ore) - 19 e 20 Ottobre
Chiusura iscrizioni
18 Ottobre


Treviso - Aquarius Consulting Treviso
Via Montello 83/15

Corso carrellisti per Aziende

PORDENONE (PN) (12 ore) - 26 e 27 Ottobre
Chiusura iscrizioni
25 Ottobre


PORDENONE (PN) - Aquarius Consulting PORDENONE (PN)
viale Marconi, 26

Corso carrellisti per Aziende

Montebello (VI) (12 ore) - 30 e 31 Ottobre
Chiusura iscrizioni
27 Ottobre


Montebello (VI) - Aquarius Consulting Montebello (VI)
in Azienda

Corso carrellisti per Aziende

Rovigo (12 ore) - 02 e 03 Novembre
Chiusura iscrizioni
31 Ottobre


Rovigo - Aquarius Consulting Rovigo
Viale Porta Adige, 1 - Rovigo (RO)

Corso carrellisti per Aziende

Treviso (4 ore) - 09 e 09 Novembre
Chiusura iscrizioni
08 Novembre


Treviso - Aquarius Consulting Treviso
Via Montello, 83

Corso carrellisti per Aziende

Verona (12 ore) - 16 e 17 Novembre
Chiusura iscrizioni
15 Novembre


Verona - Aquarius Consulting Verona
Via Santa Teresa, 1

Corso carrellisti per Aziende

Silea (TV) (12 ore) - 25 e 02 Novembre
Chiusura iscrizioni
24 Novembre Silea (TV) - Aquarius Consulting Silea (TV)
Via Str. della Serenissima, 3d

Corso carrellisti per Aziende

Treviso (4 ore) - 11 e 11 Ottobre
Chiusura iscrizioni
10 Ottobre


Treviso - Aquarius Consulting Treviso
Via Montello, 83

Corso carrellisti per Aziende

Verona (12 ore) - 16 e 17 Ottobre
Chiusura iscrizioni
13 Ottobre


Verona - Aquarius Consulting Verona
Via Santa Teresa, 1

Corso carrellisti per Aziende

Mestre Venezia (12 ore) - 23 e 24 Ottobre
Chiusura iscrizioni
20 Ottobre


Mestre Venezia - Aquarius Consulting Mestre Venezia
Via Ca' Marcello, 61

Corso carrellisti per Aziende

Codroipo (UD) (12 ore) - 26 e 27 Ottobre
Chiusura iscrizioni
25 Ottobre


Codroipo (UD) - Aquarius Consulting Codroipo (UD)
Via Circonvallazione Ovest, 12

Corso carrellisti per Aziende

Padova (12 ore) - 02 e 03 Novembre
Chiusura iscrizioni
31 Ottobre


Padova - Aquarius Consulting Padova
via A.Grassi 2

Corso carrellisti per Aziende

Treviso (12 ore) - 06 e 07 Novembre
Chiusura iscrizioni
03 Novembre


Treviso - Aquarius Consulting Treviso
Via Montello 83/15

Corso carrellisti per Aziende

Bassano del Grappa (VI) (12 ore) - 13 e 14 Novembre
Chiusura iscrizioni
10 Novembre


Bassano del Grappa (VI) - Aquarius Consulting Bassano del Grappa (VI)
Via delle Fosse, 3

Corso carrellisti per Aziende

Mestre Venezia (12 ore) - 23 e 24 Novembre
Chiusura iscrizioni
22 Novembre


Mestre Venezia - Aquarius Consulting Mestre Venezia
Via Ca' Marcello, 61

Corso carrellisti per Aziende

PORDENONE (PN) (12 ore) - 27 e 28 Novembre
Chiusura iscrizioni
24 Novembre PORDENONE (PN) - Aquarius Consulting PORDENONE (PN)
viale Marconi, 26

Aquarius Consulting

Chi siamo? Aquarius Consulting S.r.l. è una società di Ingegneria e consulenza integrata con sede a Treviso ed è un Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto nell'ambito della Formazione Continua cod. Ente n°4667 e albo n° A0664, dotato di Modello Organizzativo 231 e Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2015 da DNV-GL. Il nostro obiettivo è fornire a privati, Aziende, e Pubblica Amministrazione un unico interlocutore ed un partner qualificato in una vasta gamma di aree tra cui Ambiente, Qualità, Rumore, Impianti, Upskilling e soprattutto Sicurezza.

Patentino Muletto è il nostro progetto che ha come obiettivo la formazione nelle tecniche adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza i carrelli elevatori con conducente a bordo. Eroghiamo corsi di formazione principalmente nelle province di Treviso, Padova, Venezia, Vicenza, Rovigo, Belluno, Verona, Pordenone, Udine, ma i nostri docenti e istruttori sono operativi su richiesta su tutto il territorio nazionale e possono formare i dipendenti direttamente presso la sede aziendale del cliente.

 → Leggi le recensioni dei nostri clienti su Google